Organizzare la scuola


In questa area del sito, riservata ai soci, nelle pagine suddivise per i settori che appaiono nei primi 7 titoli, vengono raccolte sentenze, informazioni, documenti, progetti, programmazioni, esperienze, buone pratiche,  utili per l’organizzazione dei vari settori di vita e attivtià delle scuole di ogni ciclo.

08/09/2022
  I docenti in anno di formazione e prova dovranno dimostrare, in un test finale, le competenze pratiche del docente
Fonte: La Tecnica della Scuola (Edscuola). Articolo di giovedì 8 settembre 2022 di Salvatore Pappalardo. Vai al dettaglio
07/09/2022
  Congedo straordinario disabili, diritto esteso anche al convivente di fatto: ma chi è?
Fonte: La Tecnica della Scuola. Articolo di mercoledì 7 settembre 2022 di Lara La Gatta Vai al dettaglio
31/08/2022
  Compatibilità tra invalidità totale (100%) ed inserimento lavorativo
Fonte: SuperAbile INAIL del 30/08/2022. Il riconoscimento di invalidità totale (100%, con o senza diritto all’indennità di accompagnamento) non preclude la possibilità di un inserimento lavorativo. Vai al dettaglio
29/08/2022
  Il testo del DM sullo svolgimento dell'anno di prova dei docenti neo immessi in ruolo
Fonte; CISL Scuola. Articolo del 26.08.2022. Presentazione del decreto ministeriale che articola il percorso di formazione del personale docente e la prova finale prevista dal D. L. 36/2022. Vai al dettaglio
28/07/2022
  Cosa dicono i risultati della maturità 2022
Fonte: Youtrend. Articolo di Lorenzo Ruffino del 26 Luglio 2022. Più che raddoppiati i 100 e lode negli ultimi tre anni.Le scuole del Mezzogiorno continuano a dare più 100 e 100 e lode delle scuole del Nord. Ma le Invalsi raccontano competenze diverse… Vai al dettaglio
24/07/2022
  Disbrigo degli affari correnti, ecco cosa potrà fare il governo fino all’autunno. Circolare della Presidenza del Consiglio
Fonte: Orizzonte scuola del 22 luglio 2022. Articolo di Andrea Carlino. Un governo dimissionario ha comunque il compito di garantire la continuità amministrativa perché il Paese non può restare senza una guida. Cosa significa esattamente?  Vai al dettaglio
04/07/2022
  Monitoraggio sull’insegnamento trasversale dell’educazione civica a scuola – aa.ss. 2020/21 e 2021/22 dal 28 giugno al 31 agosto
La partecipazione al monitoraggio è la prima fase di un processo di progettazione partecipata che si intende promuovere con le istituzioni scolastiche interessate e la cui adesione è intenzionale e volontaria. Vai al dettaglio
06/05/2022
  Docenti: mai registrare la lezione, neppure per migliorare la didattica
Il Sole 24Ore del 5 maggio 2022. Articolo di Pietro Alessio Palumbo. La Cassazione dà torto all’insegnante: aveva impugnato l’ordine di servizio del dirigente dell’istituto che gli aveva vietato di registrare le lezioni nelle classi Vai al dettaglio
30/04/2022
  Responsabilità del dirigente scolastico in materia di sicurezza. Significativa sentenza della Corte d'Appello di Campobasso
Fonte: FLCCGIL.it – 24.04.2022. Assolto in appello il dirigente scolastico di un istituto di scuola secondaria di secondo grado del capoluogo del Molise perché non responsabile delle anomalie presenti nei cardini di un cancello rovinato addosso ad una collaboratrice scolastica, in quanto non rilevabili dall’esterno. Vai al dettaglio
01/05/2022
  PEI e Linee guida nella sentenza del Consiglio di Stato del 26 aprile: un’analisi a partire dal D.Lgs. n. 66/2017
Commento di Giuseppe Mariani - 1° maggio 2022 – Scacco del Ministero dell’Istruzione nella partita per fermare i ricorsi al TAR contro il D.I. n. 182/2020: ma il conflitto non si è concluso. Vai al dettaglio
elenco da 41 a 50 di 240 indietro  3 4 5 6 7  avanti   5 succ
 
Esci Home