Fonte: Orizzonte scuola. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 29 giugno 2022, n. 79, contenente la riforma del reclutamento docenti, approvata in via definitiva dal Parlamento il 28 giugno. Il provvedimento entra subito in vigore, da giovedì 30 giugno. Ora c’è attesa per i decreti attuativi.
Fonte: IlSussidiario.net. Pubblicazione: 25.06.2022 - Articolo di Ezio Delfino. - Il decreto sulle misure urgenti per l’attuazione del Pnrr per la scuola è in dirittura d’arrivo. Qualche passo avanti, ma su carriere e governance si poteva fare di più
Fonte: Lab Parlamento. Pubblicato il 26 Giugno 2022. - Con la norma introdotta nel maxiemendamento, dal prossimo 1° settembre ben 469 istituzioni scolastiche potrebbero finalmente vedersi assegnato un Dirigente Scolastico titolare.
DISAL ha partecipato all’audizione informale in data martedì 17 maggio 2022 alle ore 10.30 in sede di Uffici di Presidenza riuniti delle Commissioni 1ª (Affari istituzionali) e 7ª (Istruzione e Cultura) del Senato, in merito al disegno di legge n. 2598 (Decreto Legge n. 36/2022 - ulteriori misure attuazione PNRR)
Fonte: La Repubblica del 7 maggio 2022. Articolo di Ilaria Venturi , Corrado Zunino.."Dietro la lavagna" e la denatalità: in dodici anni ci saranno 1,4 miloni di studenti in meno. La risposta sono 8.700 docenti distribuiti nelle classi pollaio e dal 2026 il taglio delle cattedre. Ancora scioperi fatti e minacciati, Invalsi, storie e libri
Fonte: Tecnica della scuola – Articolo del 21 aprile 2022 di Alessandro Giuliani - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che introduce misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con nuove regole per la formazione iniziale e continua e per il reclutamento dei docenti della scuola secondaria.
Mentre stiamo lentamente uscendo dalla situazione di emergenza sanitaria che ha condizionato la scuola in questi mesi e ci confrontiamo con le gravi preoccupazioni e le sofferenze generate dalla guerra, porgiamo un vivo augurio di Buona Pasqua, segno di speranza
Il Sole 24Ore del 5 maggio 2022. Articolo di Pietro Alessio Palumbo. La Cassazione dà torto all’insegnante: aveva impugnato l’ordine di servizio del dirigente dell’istituto che gli aveva vietato di registrare le lezioni nelle classi
Commento di Giuseppe Mariani - 1° maggio 2022 – Scacco del Ministero dell’Istruzione nella partita per fermare i ricorsi al TAR contro il D.I. n. 182/2020: ma il conflitto non si è concluso.
Fonte: FLCCGIL.it – 24.04.2022. Assolto in appello il dirigente scolastico di un istituto di scuola secondaria di secondo grado del capoluogo del Molise perché non responsabile delle anomalie presenti nei cardini di un cancello rovinato addosso ad una collaboratrice scolastica, in quanto non rilevabili dall’esterno.
Il nuovo pronunciamento ribalta la sentenza di annullamento dello scorso 14 settembre del Tar Lazio. Tornano in vigore il Decreto Interminesteriale 182/2020, le correlate Linee Guida ivi compreso il nuovo modello Pei
Fonte: lentepubblica.it • 16 Marzo 2022. Si avvicina una scadenza molto importante per le Pubbliche Amministrazioni: entro il 31 marzo 2022 vanno pubblicati sul proprio sito istituzionale gli obiettivi di accessibilità. Ecco alcune utili indicazioni.
Analisi e status quo dell'uso delle tecnologie a scuola da parte del Politecnico di Milano
Nota n. 17 del 17 gennaio 2022 - COVID- 19: Acquisizione a SIDI dei dati delle assenze del personale della scuola.
Mercoledì 29 giugno 2022, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la Sala riunioni dell’ISIS A. Malignani di Udine
20/06/2022
Giovedì 16 giugno 2022, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso Centro formazione professionale “A. Barelli” Levico Terme (TN) Viale Roma, 61
06/06/2022
Lunedì 30 maggio 2022 ore 18:00 - 19:00 su link inviato ai partecipanti
22/05/2022
Webinar martedì 17 maggio ore 12. Su piattaforma Zoom
12/05/2022
Mercoledì 25 maggio 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso l’Istituto Comprensivo di Noale (VE), via Petrarca 2. - La ripartenza e le sfide per i dirigenti scolastici «Leadership, desiderio e bellezza: canoni innovativi per tempi complessi»
11/05/2022
Lamezia Terme 27 aprile “Didattica, character skills, scuola e lavoro” promosso da DiSAL, IPSSAR Luigi Einaudi ed Associazione “Il Sud Già e non ancora”
09/05/2022
In memoria di Roberto Pellegatta. Venerdì 20 maggio ore 15. Milano
09/05/2022
Disponibile il nuovo numero (n.2 del 2021) della rivista Dirigere Scuole
28/04/2022
Fonte: Il Sole 24 Ore. Articolo di Pietro Alessio Palumbo del 4 maggio 2022. Tribunale di Roma: ministero condannato a inserire nella seconda fascia delle Graduatorie di circolo e di istituto e nella prima fascia delle Gps alcuni aspiranti docenti non abilitati ma solo laureati
06/05/2022
Fonte: Tecnica della scuola. Pubblicato in G. U. (scadenza 24 - 26 aprile) la selezione pubblica per la copertura di posti di dirigente scolastico da destinare all'estero, per le aree linguistiche inglese e tedesco, anno scolastico 2022-2023.
26/03/2022
Nell'imminenza del nuovo concorso per Dirigenti scolastici DiSAL avvia un percorso di accompagnamento
10/03/2022
È stato pubblicato sul sito del MIUR il calendario delle prove scritte per il Concorso Ordinario della scuola secondaria di I e II grado
24/02/2022
Parere sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Regolamento concernente il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica”. approvato nella seduta plenaria n. 73 del 03/02/2022
11/02/2022
Fonte: Il Sole 24 Ore – articolo di Tucci e Bruno del 24 gennaio 2022. In arrivo il concorso per gli insegnanti delle scuole medie e superiori. Il decreto che semplifica le regole è arrivato: a febbraio è atteso il bando con le date per la selezione da 26.871 cattedre ma c'è l'incognita virus.
24/01/2022
Il 5 gennaio sono stati pubblicati i decreti di modifica al regolamento e al bando per il Concorso scuola secondaria. Ecco tutte le ultime indicazioni ministeriali alla luce dei cambiamenti previsti dall’ordinamento vigente. Ancora nulla, invece, sulle date di svolgimento delle prove.
09/01/2022
Fonte: Orizzonte Scuola. Approvato in Legge di Bilancio 2022 per “promuovere nei giovani, fin dalla scuola primaria, l’assunzione di comportamenti e stili di vita funzionali alla crescita armoniosa, alla salute, al benessere psico-fisico e al pieno sviluppo della persona, riconoscendo l’educazione motoria quale espressione di un diritto personale e strumento di apprendimento cognitivo“.
09/01/202217/06/2022
16/06/2022
15/06/2022
Fonte: Avvenire di giovedì 23 giugno 2022. Articolo di Ezio Delfino. A un anno della scomparsa, l'associazione di presidi Disal ricorda il primo, storico, presidente, Roberto Pellegatta, con una raccolta dei suoi scritti.
24/06/2022
Una riflessione di Italo Fiorin, pubblicata il 23 giugno 2022 sul suo profilo facebook, in riferimento all’episodio di un ragazzo che ha indossato all’Esame la maglietta: “La scuola fa schifo”
23/06/2022
Fonte: Il Fatto quotidiano del 9 maggio 2022. La mobilitazione è stata decisa da Cgil, Cisl Uil, Snals e Gilda: "Abbiamo deciso di avviare un percorso di forte protesta, con diverse forme di mobilitazione e di informazione capillare del personale della scuola. E non è escluso lo sciopero degli scrutini"
10/05/2022