Fonte: EDSCUOLA. Articolo del 20 marzo 2023. Oltre 1000 studenti da tutta Italia alla scoperta della “realtà” alla X edizione di Romanae Disputationes.
Fonte: Il sussidiario.net. Articolo del 20.03.2023 di Davide Giancristofaro Alberti. Bimbo escluso da una scuola media di Bolzano in quanto non conosce abbastanza bene il tedesco: esplode la polemica, ecco cosa è successo.
Fonte: EDSCUOLA. Articolo del 15 marzo 2023. Il Ministero ha pubblicato l’elenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni e finanziati con circa 936 mln di risorse nell’ambito del PNRR,
Fonte: La Repubblica. Articolo del 15 Marzo 2023. Il Presidente della Repubblica in visita in Kenya ha incontrato gli studenti dell’istituto professionale St. Kizito, creato da AVSI grazie a fondi della Cooperazione Italiana
Fonte: OrizzonteScuola. Articolo dell’8 marzo 2023. Il CSPI: nella preparazione delle prove scritte e nello svolgimento del colloquio si tenga conto del percorso e delle difficoltà affrontate dai giovani e venga valorizzata la valenza orientativa del colloquio.
Fonte: Orizzonte scuola. Articolo dell’8 marzo 2023. Si rafforza il trend della presenza femminile. Fenomeno che non riguarda soltanto l’Infanzia e la Primaria
Fonte: Il Sole 24 Ore. Articolo del 7 marzo 2023. Rapporto 2023 sul Profilo dei Diplomati di Almalaurea. Il divario di genere si attenua ma persiste sul piano professionale, sia in termini occupazionali che retributivi.
Fonte: Il sussidiario.net. Articolo di Alessandro Nidi del 4 marzo 2023. Scuola, dato choc del Censis: a settembre l’Italia conterà 127mila studenti in meno e il trend negativo proseguirà anche in futuro. Effetto calo demografico…
Fonte; EDScuola. Articolo di Sabato 18 marzo 2023. Obiettivi di accessibilità vanno pubblicati entro il 31 marzo sul sito istituzionale.
Fonte: CISL Scuola. Articolo 16.03.2023.
Fonte: Dirigenti news. Articolo del 23 .02.2023. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con nota prot. 326 del 17 febbraio u.s., fornisce le prime indicazioni operative sull’assistenza legale attivabile in caso di episodi di violenza.
Fonte: La Tecnica della Scuola. Articolo di Lara La Gatta del 31.01.2023.
Fonte: Sinergie di scuola. Articolo del 26 gennaio 2023.
Fonte: Edscuola. Articolo del 29 dicembre 2022. Il consiglio di stato con sentenza n°22 del 29 dicembre 2022 riconosce in via definitiva la validita’ dei titoli rumeni.
Fonte: La Tecnica della Scuola di giovedì 22 dicembre 2022. Ecco le linee guida rientranti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Fonte: La Tecnica della Scuola. Articolo di lunedì 5 dicembre 2022. Proposte negli incontri all’Aran con i sindacati sui nuovi ordinamenti professionali del personale Ata.
Fonte: Il sussidiario.net. Articolo di Ezio Delfino del 23 marzo 2023. Al convegno di Disal a Bergamo dal 30 marzo al 1 aprile: lezioni e curricola devono tenere conto sempre più delle nuove tecnologie. Ma come?
23/03/2023
DiSAL partecipa al Convegno di formazione dell'associazione Il rischio educativo, in Università Cattolica e sedi collegate sabato 25 marzo 2023
22/03/2023
Fonte: Tuttoscuola. Articolo di Ezio Delfino di marzo 2023. Il Presidente nazionale DiSAL traccia un quadro sintetico, ma assai stimolante di nuovi percorsi e nuovi canoni per una scuola reale in cui complessità e desiderio diano i loro migliori frutti.
20/03/2023
Mercoledì 12 aprile 2023 - ore 15:00, presso Aula Magna Liceo Classico “A. D’Oria”, via Armando Diaz 8 - GENOVA
15/03/2023
BERGAMO. 30-31 Marzo - 1° aprile 2023
13/03/2023
Dialogo con Silvio Cattarina. Giovedì 9 marzo, ore 17:30 - Istituto Bearzi, via Don Bosco 2, Udine
03/03/2023
“La scena dell'insegnare. L'ambiente dell'apprendere.” è questo il titolo del Convegno in collaborazione con DiSAL.
23/02/2023
Seminario di formazione in presenza con l'avv. Marco Esposito.
01/02/2023
Fonte: Il sussidiario.net. Articolo di Maria Melania Barone del 6 marzo 2023. Concorso scuola secondaria, in che modo è possibile accedere al concorso per ottenere una cattedra di ruolo nella scuola secondaria? Ecco l’iter previsto dal nuovo regolamento.
07/03/2023
Fonte: Tuttoscuola. Articolo di martedì 14 febbraio.Entro aprile il bando del concorso DS. Ad assicurarlo è stato il Capo di Gabinetto del ministero.
16/02/2023
Fonte: OrizzonteScuola. Articolo di sabato 21 gennaio.
22/01/2023
Fonte: La Tecnica della Scuola. Articolo di Alessandro Giuliani del 16.01.2023. Martedì 17 gennaio i sindacati ricevuti al ministero. Un riepilogo delle norme in vigore.
17/01/2023
Fonte: Tuttoscuola. Articolo di mercoledì 28 dicembre 2022. Il Comitato Scientifico Nazionale dovrà produrre un numero di quesiti per lo scritto pari a tre volte il numero di candidati!
29/12/2022
Fonte: La Tecnica della Scuola. Articolo di Reginaldo Palermo di venerdì 23 dicembre 2022. Nella Gazzetta Ufficiale del 22 dicembre è stato pubblicato il Regolamento del concorso per dirigenti scolastici.
23/12/2022
Fonte: La Tecnica della Scuola. Articolo di Lara La Gatta di venerdì 18 novembre. Anno di formazione e prova per i circa 60.000 docenti neoassunti coinvolti: a breve sarà aperto l’ambiente online Indire
18/11/2022
Fonte: Il corriere della sera. articolo di Giovanna Maria Fagnani del 5 novembre 2022. Bocciati ai test, poi il ricorso: al timone da 3 anni grazie alla sospensiva. In arrivo lo stop. Torneranno a fare gli insegnanti Coinvolti istituti in sei province lombarde
06/11/2022
Fonte: La Tecnica della Scuola. Articolo del 15 marzo 2023 di Lara La Gatta.
17/03/2023
Fonte: Orizzonte scuola. Articolo del 17 marzo 2023.
17/03/2023
Fonte: OrizzonteScuola. Articolo del martedì 14 marzo 2023. Decreto del Ministero n. 43 del 3 marzo 2023.
15/03/2023
Fonte: La tecnica della scuola. Articolo di Laura Bombaci del 23/03/2023. Intervento di Giovedì 23 marzo, all’Accademia dei Lincei a Roma, al convegno “L’insegnamento della matematica: criticità, nuove sfide, idee”
23/03/2023
Fonte: Il sussidiario.net. Articolo del 22.03.2023 di Gianluca Zappa. La 22esima edizione è stata l’ennesima conferma: i Colloqui Fiorentini svelano un altro modo di fare scuola. Basato sull’interesse per la realtà.
22/03/2023
Fonte: Dirigenti news - CISL scuola. Corsivo del 9 marzo 2023. Riprende un articolo di M. Caprara sulla rivista Il Mulino, che mette in luce le distorsioni dei meccanismi della comunicazione di massa, frequenti quando si tratta di scuola.
15/03/2023