Fonte: Orizzonte scuola. Articolo del 4 agosto 2022 - La Camera ha approvato in via definitiva il dl Infrastrutture, contenente anche la norma che riguarda il mobility manager.
Fonte: Sinergie di scuola. Articolo di giovedì 28 luglio 2022.
Fonte: Sinergie di scuola. Articolo di giovedì 28 luglio 2022. Mercoledì 27 luglio 2022 si è tenuto, in videoconferenza, l’incontro d’informativa sulle immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2022/2023. Le tabelle della suddivisione per regione
Fonte: Notizie della scuola. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge recante l'istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore
Fonte: Edscuola. Martedì 19 Luglio 2022 - Decreto Ministeriale 19 luglio 2022, AOOGABMI 184
Fonte: Twitter e Orizzonte scuola del 24 luglio 2022. Carlo Cottarelli, su Twitter, attacca in merito ai risultati dell’Esame di Stato resi noti dal Ministero dell’Istruzione. Per il direttore dell’osservatorio sui conti pubblici italiani, è chiara la differenza tra i dati della maturità e quelli dei test Invalsi.
Fonte: Treccani.it del 22 luglio 2022. Treccani sceglie il tema del richiamo al positivo nella realtà con il più qualificante per la professione dell’insegnante per ricordare Luca Serianni improvvisamente scomparso
Fonte: Orizzonte scuola. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 29 giugno 2022, n. 79, contenente la riforma del reclutamento docenti, approvata in via definitiva dal Parlamento il 28 giugno. Il provvedimento entra subito in vigore, da giovedì 30 giugno. Ora c’è attesa per i decreti attuativi.
Fonte: CISL Scuola. Articolo del 02.08.2022.
Fonte: Youtrend. Articolo di Lorenzo Ruffino del 26 Luglio 2022. Più che raddoppiati i 100 e lode negli ultimi tre anni.Le scuole del Mezzogiorno continuano a dare più 100 e 100 e lode delle scuole del Nord. Ma le Invalsi raccontano competenze diverse…
Fonte: Orizzonte scuola del 22 luglio 2022. Articolo di Andrea Carlino. Un governo dimissionario ha comunque il compito di garantire la continuità amministrativa perché il Paese non può restare senza una guida. Cosa significa esattamente?
La partecipazione al monitoraggio è la prima fase di un processo di progettazione partecipata che si intende promuovere con le istituzioni scolastiche interessate e la cui adesione è intenzionale e volontaria.
Il Sole 24Ore del 5 maggio 2022. Articolo di Pietro Alessio Palumbo. La Cassazione dà torto all’insegnante: aveva impugnato l’ordine di servizio del dirigente dell’istituto che gli aveva vietato di registrare le lezioni nelle classi
Commento di Giuseppe Mariani - 1° maggio 2022 – Scacco del Ministero dell’Istruzione nella partita per fermare i ricorsi al TAR contro il D.I. n. 182/2020: ma il conflitto non si è concluso.
Fonte: FLCCGIL.it – 24.04.2022. Assolto in appello il dirigente scolastico di un istituto di scuola secondaria di secondo grado del capoluogo del Molise perché non responsabile delle anomalie presenti nei cardini di un cancello rovinato addosso ad una collaboratrice scolastica, in quanto non rilevabili dall’esterno.
Il nuovo pronunciamento ribalta la sentenza di annullamento dello scorso 14 settembre del Tar Lazio. Tornano in vigore il Decreto Interminesteriale 182/2020, le correlate Linee Guida ivi compreso il nuovo modello Pei
Quattro appuntamenti di DiSAL in collaborazione con il Meeting di Rimini dal 21 al 23 agosto 2022. Un invito particolare al pranzo sociale Lunedì 22 agosto alle ore 13:00 al Ristorante pugliese.
25/07/2022
Una proposta di POLIMI Graduate School of Management del Politecnico di Milano progettata per e con DiSAL. La responsabilità scientifica del corso è del prof. Tommaso Agasisti con la collaborazione dell'area formazione di DiSAL.
25/07/2022
Venerdì 8 luglio 2022 - ore 18.00. presso Piazza dei Mestieri, via Duranti 13, TORINO - Complessità, imprevisti e resistenze sono i fattori dominanti in questi due ultimi anni: sono, tuttavia, fiorite esperienze educative e di condivisione e sono state introdotte soluzioni innovative.
03/07/2022
Lunedì 11 luglio 2022 - ore 11.00/13.00, presso Istituto Comprensivo ‘Cesare Battisti, via S. Maria de la Salette, 76, CATANIA - Incontro a partire dal Quaderno ed. Tecnodid, dedicato alla figura e alpensiero di Roberto Pellegatta.
02/07/2022
Mercoledì 29 giugno 2022, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la Sala riunioni dell’ISIS A. Malignani di Udine
20/06/2022
Giovedì 16 giugno 2022, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso Centro formazione professionale “A. Barelli” Levico Terme (TN) Viale Roma, 61
06/06/2022
Lunedì 30 maggio 2022 ore 18:00 - 19:00 su link inviato ai partecipanti
22/05/2022
Webinar martedì 17 maggio ore 12. Su piattaforma Zoom
12/05/2022
Fonte: CISL Scuola del 3.08.2022. Si è svolto il secondo incontro relativo alla procedura di assunzione di 317 dirigenti scolastici.
04/08/2022
Fonte: CISL Scuola. Articolo del 25.07.2022 - Parere favorevole del CSPI allo schema di decreto del Ministro dell’istruzione recante "Disposizioni concernenti la procedura selettiva per la progressione all'area dei Direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA)"
28/07/2022
Fonte: Il Sole 24 Ore. Articolo di Pietro Alessio Palumbo del 4 maggio 2022. Tribunale di Roma: ministero condannato a inserire nella seconda fascia delle Graduatorie di circolo e di istituto e nella prima fascia delle Gps alcuni aspiranti docenti non abilitati ma solo laureati
06/05/2022
Fonte: Tecnica della scuola. Pubblicato in G. U. (scadenza 24 - 26 aprile) la selezione pubblica per la copertura di posti di dirigente scolastico da destinare all'estero, per le aree linguistiche inglese e tedesco, anno scolastico 2022-2023.
26/03/2022
Nell'imminenza del nuovo concorso per Dirigenti scolastici DiSAL avvia un percorso di accompagnamento
10/03/2022
È stato pubblicato sul sito del MIUR il calendario delle prove scritte per il Concorso Ordinario della scuola secondaria di I e II grado
24/02/2022
Parere sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Regolamento concernente il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica”. approvato nella seduta plenaria n. 73 del 03/02/2022
11/02/2022
Fonte: Il Sole 24 Ore – articolo di Tucci e Bruno del 24 gennaio 2022. In arrivo il concorso per gli insegnanti delle scuole medie e superiori. Il decreto che semplifica le regole è arrivato: a febbraio è atteso il bando con le date per la selezione da 26.871 cattedre ma c'è l'incognita virus.
24/01/2022
Fonte: Orizzonte scuola. Articolo del 3 agosto 2022.
04/08/2022
Fonte: Tuttoscuola. Articolo del 4 agosto 2022.
04/08/2022
Fonte: La tecnica della scuola. Articolo di Lara La Gatta - 28/07/2022. L’ordinanza che contiene le date delle festività nazionali, uguali per le scuole di ogni ordine e grado. L’ordinanza stabilisce anche la calendarizzazione degli esami di Stato.
28/07/2022
Fonte: Il sole 24 ore. Articolo del 18 agosto 2022. Il Presidente ANP, Antonello Giannelli, in vista del rientro a scuola di settembre, denuncia la situazione ed evidenzia i nodi da sciogliere.
18/08/2022
Fonte: CISL Scuola. Comunicato stampa del 23.07.2022. Come si concilia l’investimento di un miliardo e mezzo di euro del PNRR per il recupero dei divari territoriali con la decisione di lasciare così tante scuole autonome prive di dirigente scolastico?
28/07/2022
Fonte: Avvenire di venerdì 22 luglio 2022. La dichiarazione del presidente della Cei, sulla situazione politica e sociale dell'Italia. «Non possiamo costruire il futuro delle prossime generazioni avendo come unico orizzonte il presente».
23/07/2022