Novità

Notizie  21/03/2023

Romanae Disputationes a Bologna il 22 e 23 marzo.

Fonte: EDSCUOLA. Articolo del 20 marzo 2023. Oltre 1000 studenti da tutta Italia alla scoperta della “realtà” alla X edizione di Romanae Disputationes.

Notizie  20/03/2023

Bimbo escluso da scuola media di Bolzano: non sa il tedesco/ Esplode la polemica

Fonte: Il sussidiario.net. Articolo del 20.03.2023 di Davide Giancristofaro Alberti. Bimbo escluso da una scuola media di Bolzano in quanto non conosce abbastanza bene il tedesco: esplode la polemica, ecco cosa è successo.

Notizie  17/03/2023

936 MLN di risorse PNRR per l’edilizia scolastica

Fonte: EDSCUOLA. Articolo del 15 marzo 2023. Il Ministero ha pubblicato l’elenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni e finanziati con circa 936 mln di risorse nell’ambito del PNRR,

Notizie  15/03/2023

Nairobi, Sergio Mattarella visita una scuola di AVSI in Kenya: dal ‘94 a oggi diplomati 13.500 studenti in diversi corsi

Fonte: La Repubblica. Articolo del 15 Marzo 2023. Il Presidente della Repubblica in visita in Kenya ha incontrato gli studenti dell’istituto professionale St. Kizito, creato da AVSI grazie a fondi della Cooperazione Italiana

Documenti  08/03/2023

Maturità 2023, via libera del CSPI all’ordinanza ministeriale: si tenga conto del percorso nella pandemia.

Fonte: OrizzonteScuola. Articolo dell’8 marzo 2023. Il CSPI: nella preparazione delle prove scritte e nello svolgimento del colloquio si tenga conto del percorso e delle difficoltà affrontate dai giovani e venga valorizzata la valenza orientativa del colloquio.

Notizie  08/03/2023

8 docenti su 10 in Italia sono donne, percentuale in aumento.

Fonte: Orizzonte scuola. Articolo dell’8 marzo 2023. Si rafforza il trend della presenza femminile. Fenomeno che non riguarda soltanto l’Infanzia e la Primaria

Notizie  07/03/2023

8 marzo. Più brave a scuola, poi nel lavoro sono penalizzate, anche le laureate STEM

Fonte: Il Sole 24 Ore. Articolo del 7 marzo 2023. Rapporto 2023 sul Profilo dei Diplomati di Almalaurea. Il divario di genere si attenua ma persiste sul piano professionale, sia in termini occupazionali che retributivi.

Notizie  07/03/2023

Scuola: -127mila studenti a settembre 2023/ Dato choc: colpa del calo demografico

Fonte: Il sussidiario.net. Articolo di Alessandro Nidi del 4 marzo 2023. Scuola, dato choc del Censis: a settembre l’Italia conterà 127mila studenti in meno e il trend negativo proseguirà anche in futuro. Effetto calo demografico…

Professione

Organizzare la scuola  20/03/2023

Pubblicazione degli obiettivi di accessibilità PA entro 31 marzo.

Fonte; EDScuola. Articolo di Sabato 18 marzo 2023. Obiettivi di accessibilità vanno pubblicati entro il 31 marzo sul sito istituzionale.

Organizzare la scuola  20/03/2023

Elenchi aggiuntivi GPS e gestione contratti di supplenza, richiesta unitaria di incontro al Ministero

Fonte: CISL Scuola. Articolo 16.03.2023.

Organizzare la scuola  23/02/2023

Assistenza legale al personale scolastico, indicazioni operative

Fonte: Dirigenti news. Articolo del 23 .02.2023. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con nota prot. 326 del 17 febbraio u.s., fornisce le prime indicazioni operative sull’assistenza legale attivabile in caso di episodi di violenza.

Organizzare la scuola  31/01/2023

Iscrizioni on-line 2023/24, gli adempimenti delle scuole dopo la chiusura delle funzioni per le famiglie

Fonte: La Tecnica della Scuola. Articolo di Lara La Gatta del 31.01.2023.

Didattica e progetti  27/01/2023

Obblighi di pubblicazione e invio dati ad ANAC entro il 31 gennaio 2023

Fonte: Sinergie di scuola. Articolo del 26 gennaio 2023.

Organizzare la scuola  30/12/2022

Sentenza consiglio di stato 29 dicembre 2022, n. 22

Fonte: Edscuola. Articolo del 29 dicembre 2022. Il consiglio di stato con sentenza n°22 del 29 dicembre 2022 riconosce in via definitiva la validita’ dei titoli rumeni.

Didattica e progetti  23/12/2022

PNRR, il Ministero pubblica linee guida e cronoprogramma: ecco come si pagheranno docenti ed esperti esterni

Fonte: La Tecnica della Scuola di giovedì 22 dicembre 2022. Ecco le linee guida rientranti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Organizzare la scuola  05/12/2022

Personale ATA: l’ARAN propone una classificazione in quattro aree e inquadramento per i dsga

Fonte: La Tecnica della Scuola. Articolo di lunedì 5 dicembre 2022. Proposte negli incontri all’Aran con i sindacati sui nuovi ordinamenti professionali del personale Ata.

L'Associazione

Concorsi e Formazione

Normativa

Rassegna e approfondimenti