Corsi e convegni


  

20/03/2023
  Convegno Nazionale DiSAL / Galimberti: il digitale ha vinto e ci attende un nichilismo puro e duro.
Fonte: CorriereTv. Articolo di Nino Luca del 25 marzo 2023. «Allontanarli dagli smartphone? Inutile, la tecnica è già diventata soggetto della storia e noi siamo diventati il funzionario dell’apparato tecnico». E' possibile un destino diverso? Appuntamento al Convegno DiSAL del 30 marzo a Bergamo Vai al dettaglio
23/03/2023
  Convegno Nazionale DiSAL/ Prof, alunni e AI: come non farsi manipolare da una rivoluzione “virtuale”
Fonte: Il sussidiario.net. Articolo di Ezio Delfino del 23 marzo 2023. Al convegno di Disal a Bergamo dal 30 marzo al 1 aprile: lezioni e curricola devono tenere conto sempre più delle nuove tecnologie. Ma come?  Vai al dettaglio
03/03/2023
  Il bene che un adulto fa a un giovane resterà per sempre!
Dialogo con Silvio Cattarina. Giovedì 9 marzo, ore 17:30 - Istituto Bearzi, via Don Bosco 2, Udine Vai al dettaglio
23/02/2023
  Quattro webinar nei venerdì di marzo 2023 in preparazione al Festival dell’innovazione scolastica di Valdobbiadene 2023
“La scena dell'insegnare. L'ambiente dell'apprendere.” è questo il titolo del Convegno in collaborazione con DiSAL. Vai al dettaglio
24/01/2023
  Il mondo in classe: plurilinguismo ed approcci inclusivi
Percorso di formazione per dirigenti scolastici, docenti ed educatori in collaborazione con Arena Convictus Vai al dettaglio
13/03/2023
  CONVEGNO DISAL 2023. La scuola @l tempo del digit@le
BERGAMO. 30-31 Marzo - 1° aprile 2023 Vai al dettaglio
01/02/2023
  I fondi PNRR: gestione, attività negoziale, rendicontazione contabile
Seminario di formazione in presenza con l'avv. Marco Esposito.  Vai al dettaglio
01/10/2022
  Cura e premura: la proposta educativa oggi
Lunedì 7 novembre, ore 16:30 Ostello di Chiaromonte. Giornata d'inizio anno per insegnanti ed educatori promossa dalla Commissione diocesana per l'Educazione, la Scuola e l'Università di Tursi Lagonegro in collaborazione con DiSAL Vai al dettaglio
18/10/2022
  OrientaMenti 2022 Seminario DiSAL “Cura il talento che sei. Dare valore nella scuola oggi”
In collaborazione con USR Liguria - Mercoledì 16 novembre 2022 ore 14.00 - 16.00 - Sala Aliseo - Porto Antico di Genova - Magazzini del Cotone GENOVA Vai al dettaglio
11/10/2022
  Seminario di formazione DiSAL Campania "La scuola mediterranea"
Martedì 25 ottobre 2022, ore 15.00 - 18.00 - Convitto Nazionale Statale "Giordano Bruno", via S. Francesco D'Assisi, 119 - Maddaloni (Caserta) Vai al dettaglio
elenco da 11 a 20 di 162 indietro  1 2 3 4 5  avanti   5 succ
 
Esci Home