Logo Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL
Di.S.A.L.
Dirigenti Scuole Auton. e Libere

Viale Lunigiana, 24
20125 Milano (MI)
Tel.0266987545
Tel.0267073084
segreteria@disal.it
P.I. 03472350960

domenica 16 giugno 2024 -  Imposta home -  Aggiungi preferiti
Menu superiore
Home Page> Menu superiore > Professione > Organizzare la scuola
Organizzare la scuola

In questa area del sito, riservata ai soci, nelle pagine suddivise per i settori che appaiono nei primi 7 titoli, vengono raccolte sentenze, informazioni, documenti, progetti, programmazioni, esperienze, buone pratiche,  utili per l’organizzazione dei vari settori di vita e attivtià delle scuole di ogni ciclo.

Approfondimenti:
Circ. 45 INAIL. Estensione della tutela assicurativa degli studenti
Foto di feste e gite, attenzione
Compatibilità tra invalidità totale (100%) ed inserimento lavorativo
Iscrizioni on-line 2023/24, gli adempimenti delle scuole dopo la chiusura delle funzioni per le famiglie
Assistenza legale al personale scolastico, indicazioni operative
Pubblicazione degli obiettivi di accessibilità PA entro 31 marzo.
Elenchi aggiuntivi GPS e gestione contratti di supplenza, richiesta unitaria di incontro al Ministero
La discontinuità come valore? Un trionfo della burocrazia
Incontro al Ministero su problematiche della dirigenza scolastica (FUN e rotazione incarichi), posizioni distanti su molti punti
Piano per la semplificazione presentato al Governo
Attivazione della piattaforma delle “Fasce di Complessità”
3 maggio: revoca dei certificati di Firma Digitale per le scuole per cambio di contratto,
Alternanza, a ciascuno la sua. Istituito fondo per le famiglie delle vittime: 2 milioni
Rotazione dei dirigenti scolastici: si applica da settembre dopo 3 incarichi consecutivi nella stessa scuola.
La scuola a prova di privacy, il vademecum del Garante aggiornato
Rotazione dei dirigenti scolastici, in arrivo la direttiva. Il CSPI invita il Ministero all’introduzione graduale: “Considerare
Se l’alunno cade dalle scale paga la scuola solo se i gradini sono usurati
Personale scolastico, ecco come cambia la ricostruzione di carriera
Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
Restituzione risorse PNSD non utilizzate
Dirigenti scolastici, ecco il decreto ministeriale sugli organici: 72 in meno rispetto all’anno precedente
Nidi e infanzia, ora i numeri
Obblighi di pubblicazione, vademecum aggiornato per Revisori e Dirigenti scolastici
Ricostruzione di carriera, com’è cambiata la normativa?
Dichiarazione di Accessibilità entro 23 settembre
Assunzioni, le informazioni essenziali sul rapporto di lavoro che il dirigente scolastico è tenuto a fornire al lavoratore
Nuovo decreto interministeriale sul Piano Educativo Individualizzato (PEI) e sul sostegno all'inclusione scolastica
L’insegnante non è colpevole se durante la lezione un’alunna cade a terra per cause fortuite non prevedibili.
Fragili in supporto agli uffici
Assicurazione Inail ed Assicurazione integrativa nelle scuole
Semplificazioni per le segreterie
Prorogati i contratti Ata
Orario visita fiscale docenti 2023: cos’è cambiato?
Mobilità 2024/2025, i tempi per la presentazione della domanda sono previsti entro il mese di marzo
Proroga fino al 15 aprile dei contratti del personale ATA per PNRR e Agenda Sud, incontro con i sindacati al Ministero
Appalti digitali, dal 1° gennaio nuove procedure con molte criticità per le scuole: le posizioni di ANP e movimento nazionale DS
Orario visita fiscale docenti, ecco le fasce per la malattia
Ferie solidali, riguardano solo i dirigenti scolastici e non sono previste per docenti e ATA neanche nel nuovo CCNL
Adozioni dei libri di testo per l'a.s. 2024/25
Rispetto dell’obbligo di istruzione: ruolo della scuola e sanzioni per i genitori
Mobilità 2024/2025, la pagina del ministero con tutte le informazioni
Anac, parere e nota MIM per acquisti relativi a viaggi d’istruzione e distributori automatici
ICT, PA. Obiettivi di accessibilità PA
Intelligenza artificiale ed istruzione, un processo da governare e non da subire
Caselle di posta elettronica del tipo codice meccanografico@istruzione.it
Scandalo dei banchi a rotelle gettati a Venezia: condannate la preside e la dsga a risarcire 30mila euro
Graduatorie terza fascia ATA triennio 2024/2027
Sommario:
E' stato pubblicato in G.U. n. 245 del 20 ottobre 2011 il D.P.R. n. 171 del 27 luglio 2011, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione in materia di risoluzione del rapporto di lavoro
La Suprema Corte si pronuncia in ordine all’attribuzione delle funzioni strumentali
La salute di un minore costituisce dato personale e sensibile e come tale tutelabile
Per l’anno 2011 per quanto riguarda la ricorrenza della festività del santo patrono nulla cambia rispetto a prima.
A carico degli istituti l'orientamento dei diplomati e i progetti di inserimento in azienda I nuovi vincoli scattano da quest'anno
Il sindacato di Massimo Di Menna scrive al Ministero e chiede che venga emanata una direttiva che fornisca criteri omogenei.
La Corte Costituzionale ha dichiarato illeggittimo l’articolo 16, lett. c, D.Lgs. 151/2001, “nella parte in cui non consente, nel caso di parto prematuro con ricovero del neonato in una struttura sanitaria pubblica o privata, che la madre lavoratrice possa fruire, a sua richiesta, del congedo obbligatorio che le spetta"
Proseguono gli interventi “a gamba tesa” della magistratura nella vita della scuola, così invasivi e poco accorti.
Accoglimento della domanda di ammissione del ricorrente allo scrutinio finale dal quale era stato escluso, in quanto rientrante nelle cause di deroga al limite previsto
La mancata iscrizione, determinata dall’omesso rilascio di un nulla-osta dovuto, comporta di per sé una lesione di diritto
Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL - Ver. 1.0 - Copyright © 2024 Di.S.A.L. - Powered by Soluzione-web
Valid HTML 4.01 Transitional Valid CSS! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0