Decreto 36, ecco cosa cambia (ma la carriera docente non c’è ancora)
Fonte: IlSussidiario.net. Pubblicazione: 25.06.2022 - Articolo di Ezio Delfino. - Il decreto sulle misure urgenti per l’attuazione del Pnrr per la scuola è in dirittura d’arrivo. Qualche passo avanti, ma su carriere e governance si poteva fare di più
DiSAL in audizione al Senato per la discussione del D. L.. 36/2022 ulteriori misure attuazione PNRR DISAL ha partecipato all’audizione informale in data martedì 17 maggio 2022 alle ore 10.30 in sede di Uffici di Presidenza riuniti delle Commissioni 1ª (Affari istituzionali) e 7ª (Istruzione e Cultura) del Senato, in merito al disegno di legge n. 2598 (Decreto Legge n. 36/2022 - ulteriori misure attuazione PNRR)
10/05/2022
La scuola perde i suoi alunni (un quinto) Fonte: La Repubblica del 7 maggio 2022. Articolo di Ilaria Venturi , Corrado Zunino.."Dietro la lavagna" e la denatalità : in dodici anni ci saranno 1,4 miloni di studenti in meno. La risposta sono 8.700 docenti distribuiti nelle classi pollaio e dal 2026 il taglio delle cattedre. Ancora scioperi fatti e minacciati, Invalsi, storie e libri
Un augurio vivissimo di Buona Pasqua Mentre stiamo lentamente uscendo dalla situazione di emergenza sanitaria che ha condizionato la scuola in questi mesi e ci confrontiamo con le gravi preoccupazioni e le sofferenze generate dalla guerra, porgiamo un vivo augurio di Buona Pasqua, segno di speranza
Docenti che chiedono trasferimento e famiglie che cambiano casa. Ecco la Valle Stura che si svuota Fonte: Genova24.it. Articolo di Nicola Giordanella. Ancora una volta la realtà della scuola mette in luce il forte legame con il territorio e, in questo caso, anche con la sua viabilità . La Valle Stura tra il Piemonte e la Liguria soffre il caos autostrade dai giorni del crollo del Ponte Morandi del 2018 e si trova alle prese con segnali inquietanti di un vero e proprio esodo. La testimonianza della D. S. I. Ottonello.