Notizie


 

04/03/2014
  Scuola lavoro: troppo complicato assumere gli studenti
In molti paesi europei la disoccupazione rimane inaccettabilmente alta, specialmente tra i giovani. Vai al dettaglio
17/02/2014
  Contributi delle famiglie:comunicare che uso se ne farà
Raddoppiate in un anno le segnalazioni di abusi da parte degli istituti, colpa dei tagli all’offerta formativa. Vai al dettaglio
12/02/2014
  Rapporto ISTAT: titolo di studio e dispersione gli ambiti dell’indagine
Il 43,1 per cento della popolazione italiana tra i 25 e i 64 anni ha conseguito la licenza di scuola media. Vai al dettaglio
14/01/2014
  Dispersione scolastica: aumentano gli abbandoni
Sono lo 0,2% in più, ma si inverte la tendenza ad una sensibile discesa negli ultimi cinque anni. Vai al dettaglio
13/01/2014
  Scuola Europa/Inghilterra: valutare i docenti ogni 5 anni
Una proposta dei laburisti per verificare competenze e aggiornamento dei docenti. Vai al dettaglio
06/01/2014
  Dispersione scolastica: record Europeo dell’Italia
Il 17,6% degli alunni lascia i banchi in anticipo, cinque punti più della media Ue. Vai al dettaglio
04/01/2014
  Bilanci scuole: cercare i soldi con lo School Raising
È un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse.  Vai al dettaglio
30/12/2013
  Docenti anziani: il primato italiano
Il 62% a fronte del 35% della media OCSE Vai al dettaglio
24/12/2013
  Dimensionamento scuola: salta l'accordo Stato-Regioni
Nessun accordo sui parametri, le Regioni non accettano. La tabella delle scuole. Rischio slittamento iscrizioni Vai al dettaglio
11/12/2013
  Iscrizioni alunni: meno della metà degli studenti segue il consiglio orientativo
Se ne perdono tanti per strada perché non sempre ci si lascia guidare, gli stranieri si affidano di più. Vai al dettaglio
elenco da 261 a 270 di 472 5 prec  indietro  25 26 27 28 29  avanti   5 succ
 
Esci Home