Luci e ombre del PNRR sulla scuola Fonte: Ilsussidiario.net. Articolo del 13.04.2022 di Annamaria Poggi. - Per chi riflette sulla scuola il PNRR, che pone l’istruzione fra i suoi obiettivi principali, deve diventare occasione di riflessione e dibattito
Intervista a Fernando De Haro: la guerra ibrida e il nostro compito In una intervista a Incontri esistenziali l'inviato spagnolo Fernando De Haro testimonia che la guerra in corso richiede in primo luogo una posizione culturale perché è in gioco il significato del nostro vivere sociale e la conoscenza autentica e poi il sostegno dell'accoglienza e della condivisione dei milioni di rifugiati.
Dalla Maturità agli stipendi, le “competenze di vita” chiedono buon senso Fonte: Il sussidiario.net Articolo del 15.02.2022 di Maria Grazia Fornaroli - Troppi cambiamenti e polemiche continue non aiutano la scuola. I docenti non sono automi al servizio del legislatore e i ragazzi hanno bisogno di certezze.
GIORNATA DELLA MEMORIA/ Giardino dei Giusti, contro il male assoluto Fonte: Il sussidiario.net. Articolo del 27.01.2022 di Giuseppe Emmolo. Grazie alla Giornata della Memoria, l’istituzione in Italia del Giardino dei Giusti ha portato alla conoscenza di fatti storici che le ideologie hanno cercato di cancellare
26/01/2022
Preziosa l’alternanza scuola-lavoro. Tra classe e dignità Fonte: Avvenire martedì 25 gennaio 2022– Articolo di Francesco Riccardi - La morte di Lorenzo Parelli – il diciottenne ucciso venerdì scorso da una putrella d’acciaio nella fabbrica in cui completava la sua formazione professionale – ha riacceso il dibattito sull’alternanza tra scuola e lavoro