“Territori, incontri, alleanze. Scuola laboratorio innovativo di cittadinanza”: è il titolo che orienterà i lavori dell’organo statutario di DiSAL. Un momento attraverso il quale la consapevolezza culturale e professionale dell’Associazione trova il punto di elaborazione e di sintesi affrontando, nelle previste sessioni di lavoro, i temi dell’autonomia scolastica, dell’innovazione e della ricerca educativa, delle nuove sfide del plurilinguismo e multiculturalità e delle prospettive avviate dalle azioni del PNRR per le scuole. Temi, sfide, urgenze che l’incontro con la realtà di Trieste - città della conoscenza, della letteratura, delle molte culture e della ricerca e dello sviluppo di nuove tecnologie -, con il Friuli V.G. e con i loro protagonisti arricchirà di consapevolezze, spunti e prospettive.
Un’occasione di lavoro e di ricerca professionale per un servizio ai responsabili di scuola e al sistema formativo italiano.