Dirigere Scuole n.7/2 Generare il Curricolo rinnovato


  Dirigere scuole n. 2/2021

Generare il curricolo rinnovato

 



Introduzione

Filomena Zamboli

  

PARTE I

Il quadro del problema

Curricolo, curricoli e canone formativo per un lessico comune

Rosario Mazzeo

Curricolo disciplinare e soft skills

Tiziana Pedrizzi

Dirigere scuole come luoghi di esperienza culturale

Ezio Delfino

Il curricolo scolastico: qualche riflessione di prospettiva

Ettore Acerra

Generare il curricolo rinnovato

Dario Eugenio Nicoli

  

PARTE II

Tessere del mosaico

L’intelligenza non è un pilota automatico

Costantino Esposito

Generare vita e cultura. La sfida della complessità a scuola

Luigi Ballerini

Chi sono i nostri studenti? La scuola che si specchia nella società

Federico Zannoni

Il curricolo come strumento di costruzione di comunità

Italo Fiorin

Perché nuovi modelli di leadership nella scuola?

Francesco Lo Russo

Le competenze manageriali dei dirigenti scolastici: evidenze del progetto “incampus” del politecnico di Milano per Disal

Tommaso Agasisiti, L. Rossi, M. Soncin

 

PARTE III

Esperienze a confronto

Progettare con discernimento

Roberto Fraccia, Mauro Monti

Il ruolo del dirigente scolastico nel contesto di oggi

Stefania Bettin

Un canone per la scuola

Alberto Raffaelli

Generare il curricolo innovativo

Gabriella Benzi

Generare curricoli educativi

Maria Paola Iaquinta

  

PARTE IV

Normativa

Riflessioni sul curricolo nel sistema scolastico italiano

Carlo Fiorentini

Il curricolo tra indicazioni nazionali e autonomia

Mario Falanga



Il quaderno di 128 pagine al costo di 12€, può essere ordinato scrivendo a segreteria@disal.it   o a ordini@tecnodid.it .  Spedizioni da 5 copie con costo copia di 10€.  L’abbonamento annuale a due numeri è di 20€. Scopri il vantaggiosissimo doppio abbonamento che Tecnodid e DiSAL propongono per la tua attività direttiva: l’abbinamento tra la prestigiosa rivista normativa “Notizie della Scuola” e l’unica rivista sulla cultura della leadership educativa “Dirigere scuole”.


 
Salva Segnala Stampa Esci Home