Laboratorio Regionale DiSAL Piemonte. Valutare i progetti di istituto


   Laboratorio di formazione DiSAL - Piemonte 


Idee, modelli e strumenti per la programmazione dell’offerta formativa  


un momento di lavoro rivolto a dirigenti scolastici, a coordinatori didattici e docenti collaboratori di direzione per offrire un approfondimento su temi della gestione della scuola.


  

 Pianificare il quotidiano, al di là dell’emergenza.

Valutare i progetti di istituto


Valutare i progetti formativi di istituto è un’azione necessaria e decisiva che vede impegnata la professionalità di chi dirige e la sua capacità di condividere criteri, indicatori e strumenti di rilevazione. Organizzare in modo qualificato la valutazione dei progetti, necessaria innanzitutto per sostenere l’azione di analisi e riflessione e qualificare il raggiungimento degli obiettivi di formativi prefissati, risulta importante inoltre per dare valore all’iniziativa dei docenti e per correttamente quantificare la distribuzione delle risorse finanziarie.


   Come impostare il monitoraggio e la valutazione dei progetti di istituto?

Come costruire set di indicatori utili ad una efficace valutazione dei progetti?

  Come promuovere una valutazione di progetto partecipata?

 

Introduce  

Silvia Petricci, Dirigente Scolastico IIS “E. Majorana” - Torino e presidente regionale DiSAL 


Intervengono  

Ezio Delfino, Dirigente Scolastico e Presidente Nazionale DISAL  

Elena Cappai, Dirigente tecnico USR Piemonte

Micaela Berra, Dirigente Scolastico Ist. Istr. Sec. I grado ”P. Calamandrei” -  Torino


L’incontro si svolgerà in presenza  


      Venerdì 11 marzo 2022 

dalle ore 15.00 alle ore 17.00 

a  ASTI (AT)

Aula Magna

IIS Vittorio Alfieri

Via Gioberti 2


La partecipazione all’incontro è libera ed è rivolta a dirigenti scolastici, coordinatori didattici e docenti.  


L’accesso alla struttura scolastica, come da normativa, sarà consentito solo ai partecipanti dotati di green pass nel rispetto del protocollo sanitario previsto dall’Istituto scolastico ospitante. 

E’ possibile pranzare assieme a partire dalle ore 13,00; nel caso fossi interessato sei pregato di segnalare l’ adesione entro giovedì 10 marzo  2022 scrivendo a: piemonte@disal.it o telefonando al  numero 339 1252386.  


Scarica qui il flyer di invito.



 
Salva Segnala Stampa Esci Home