Webinar 2021
A domanda rispondo
webinar per conoscere, interpretare e applicare
le disposizioni normative per l’avvio dell’a.s. 2021/22
rivolti a:
dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti collaboratori, DSGA, assistenti amministrativi.
aperti a :
soci DiSAL e non soci
____________________
Riprende il ciclo di webinar A domanda rispondo: un format agile ed efficace che vuole rispondere alle urgenze concrete del momento che i dirigenti scolastici e le segreterie amministrative sono chiamati ad affrontare e in particolare per quanto riguarda l’applicazione dei recenti dispositivi normativi e di sentenze relativi all’avvio dell’a.s. 2021/22.
I webinar affronteranno i diversi temi ponendo agli esperti quesiti, casistiche, chiarimenti interpretativi ed offriranno indicazioni operative utili per un loro adeguato affronto.
____________________
giovedì 9 settembre 2021 h 12.00
Diritto di insegnare e diritto di apprendere
Come gestire l'accesso a scuola ed alle lezioni (green pass, protocolli aggiornati sicurezza, protocolli anticovid, autocertificazioni)?
Intervengono:
Elena Cappai - dirigente tecnico USR Piemonte - Torino
Filomena Zamboli - dirigente scolastico Liceo statale “E. Pascal” - Pompei (NA)
Rivedi il webinar qui: https://www.youtube.com/watch?v=LeD7oKiIyDg
giovedì 16 settembre 2021 h 15.00
Consulente in diretta
Contratti personale scolastico, sospensione, sanzioni amministrative, utilizzo spazi scolastici ed extrascolastici, controllo ingressi di esterni a scuola (mensa, educatori, esperti)
Interviene:
Marco Esposito - avvocato esperto di diritto amministrativo e scolastico
giovedì 30 settembre 2021 h 15.00
Aspirante insegnante a.s. 2021/22
Compiti del dirigente scolastico nelle procedure per l’assunzione del personale docente alla luce degli ultimi provvedimenti legislativi (nomine supplenti, anno di prova, conferma in ruolo, formazione, ecc. …)
Claudia Zanella - segretario generale CISL Scuola - Cuneo
introduce:
Mario Predieri - direzione nazionale DiSAL
Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/82531911121
Info
I webinar sono gratuiti e sono accessibili su piattaforma Zoom. Saranno registrati e quindi chiunque intenda partecipare e non voglia comparire nel video è pregato di tenere spenta la propria webcam. La registrazione sarà poi resa disponibile sul canale YouTube dell'associazione DiSAL.