Logo Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL
Di.S.A.L.
Dirigenti Scuole Auton. e Libere

Viale Lunigiana, 24
20125 Milano (MI)
Tel.0266987545
Tel.0267073084
segreteria@disal.it
P.I. 03472350960

domenica 16 giugno 2024 -  Imposta home -  Aggiungi preferiti -  Versione standard
Pagina principale
Tra burocrazia, governance mancante e competenze assenti il PNRR si può ancora salvare?

Fonte: Il sussidiario.net. Articolo del 14.06.2024 di Ezio Delfino. PNRR: il modello verticistico di attuazione mette in difficoltà le scuole: devono progettare e gestire risorse con una governance da anni 70.
Percorsi abilitanti, BANDI per TUTOR coordinatori con esonero o semiesonero fino al 50% delle ore di servizio

Fonte; Orizzonte scuola. Articolo dell’11.06.2024. Percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023: selezione dei tutor coordinatori affidata alle Università (i tutor dei tirocinanti saranno invece docenti della scuola in cui si svolgerà il tirocinio diretto).
Piano estate, ecco le graduatorie definitive. elenco scuole per regione

Fonte: OrizzonteScuola. Articolo di martedì 11 giugno 2024.
Procedura straordinaria per il sostegno 2023-24. Lezione simulata e quadri di riferimento.

In via straordinaria, solo per l’anno scolastico 2023/2024, i posti di sostegno vacanti e disponibili sono stati assegnati con contratto a t. i., ai docenti nella prima fascia delle GPS.
ESAME DI MATURITÀ 2024/ Quante commissioni useranno (sul serio) il curriculum dello studente?

Fonte: Il sussidiario.net. Articolo di Mario Predieri del 4.06.2024. Esame di maturità 2024, uno strumento come l'E-portfolio ha il pregio di inventariare le esperienze, ma la sua fruibilità appare limitata. Perché?
Precari e abilitazione, perché i docenti delle paritarie sono ancora penalizzati?

Fonte: Il sussidiario.net. Articolo di Roberto Pasolini del 31.05.2024. Docenti precari e abilitazione: le università hanno pubblicato i bandi, ma i posti non sono sufficienti e i prof delle paritarie resteranno penalizzati
Criteri di graduazione delle istituzioni scolastiche

Fonte: Edscuola. Il parere di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL e SNALS sui criteri di graduazione delle istituzioni scolastiche del 30 maggio 2024.
Docenti di religione, concorsi al via per 6.428 posti.

Fonte: MIM. Articolo del 30.05.2024. Valditara: “Grazie a insegnanti motivati e competenti, maggiori occasioni di approfondimento e confronto su principi alla base della nostra civiltà”.
CSPI, composizione stravolta dopo il voto del 7 maggio: entra Uil Scuola; Cisl Scuola potrebbe raddoppiare i seggi.

Fonte: La tecnica della scuola. Articolo di Reginaldo Palermo del 30/05/2024. La composizione del CSPI potrebbe risultare stravolta dal voto del 7 maggio.
Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL - Ver. 1.0 - Copyright © 2024 Di.S.A.L. - Powered by Soluzione-web
Valid HTML 4.01 Transitional Valid CSS! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0