Logo Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL
Di.S.A.L.
Dirigenti Scuole Auton. e Libere

Viale Lunigiana, 24
20125 Milano (MI)
Tel.0266987545
Tel.0267073084
segreteria@disal.it
P.I. 03472350960

domenica 16 giugno 2024 -  Imposta home -  Aggiungi preferiti
Menu superiore
Home Page> Menu superiore > Novità > Notizie > Piano estate scuola 2024, come presentare le proposte progettuali. Scadenza 24 maggio
Piano estate scuola 2024, come presentare le proposte progettuali. Scadenza 24 maggio

Fonte: La tecnica della scuola. Articolo del 16/05/2024

Mancano ancora pochi giorni per inoltrare le istanze per l’adesione al Piano Estate, riferito all’anno scolastico in corso e al prossimo.L’avviso pubblicato dal MIM il 19 aprile prevede che le scuole interessate presentino domanda telematicamente attraverso la piattaforma SIF2127 appositamente predisposta. Il termine ultimo è fissato alle ore 18.00 del giorno 24 maggio 2024. LEGGI L’AVVISO

Come presentare le proposte progettuali

Le Istituzioni scolastiche statali e paritarie non commerciali che intendano partecipare all’avviso pubblicato il 19 aprile scorso, che dà ufficialmente il via al Piano Estate, sono tenute a predisporre il progetto secondo le fasi procedurali previste all’interno del nuovo sistema informativo SIF2127, partendo da una descrizione dello stesso.In particolare, la presentazione della proposta progettuale deve avvenire seguendo le indicazioni dall’apposito “Manuale Candidature” presente nell’area “Assistenza” di SIF2127 (percorso: Assistenza Materiale di Supporto > PN 2127 Manuali2).

L’accesso al nuovo applicativo SIF2127 può avvenire sul sito https://pn20212027.istruzione.it dalla sezione “Accedi ai Servizi”, con il supporto del “Manuale Accesso” presente nella stessa area di accesso.

Si può accedere a SIF2127 anche dall’area riservata del sito del MIM (https://www.miur.gov.it/web/guest/home) premendo sul tasto “Accesso” posto in alto a destra nell’intestazione della pagina previa autenticazione sul portale MIM.

Il sistema informativo abilita automaticamente ad operare sia il Dirigente scolastico che il Direttore dei servizi generali e amministrativi, nonché il Coordinatore e il Legale rappresentante delle scuole paritarie. Dal portale SIF2127 si accede direttamente al servizio di assistenza tecnica o amministrativa.

Come avviene l’accesso ai servizi di SIF2127?

L’utente accede all’applicazione inserendo, nella pagina di Login dell’Area Riservata del portale MIM, le credenziali IAM se disponibili oppure SPID / CIE / Ciascun utente che accede deve avere un’utenza del portale IAM mentre l’autorizzazione e la profilazione di secondo livello è gestita internamente all’applicazione. All’interno dell’applicazione è quindi presente il censimento dell’utente con il relativo ruolo/ruoli.

Come recuperare l’utenza di accesso al portale MIM?

Se l’utente non ricorda l’utenza di accesso al portale MIM, può utilizzare la funzionalità di recupero presente nel pannello di login, selezionando “Username dimenticato?”.

Come recuperare la password di accesso al portale MIM?

Se l’utente non ricorda la password di accesso al portale MIM, può utilizzare la funzionalità di recupero presente nel pannello di login, selezionando “Password dimenticata?”.

Cosa fare se a seguito della registrazione al portale MIM non si riceve nessuna email di conferma?

Se la registrazione al portale MIM è stata effettuata con una email PEC oppure se dopo la registrazione non si riceve nessuna email di conferma (verificare che l’email di conferma non sia finita tra gli spam), è possibile richiedere una nuova registrazione cancellando la precedente.

Nella pagina di login (https://iam.pubblica.istruzione.it/) selezionare la voce “Registrati” e inserire il codice fiscale. Sarà mostrato il seguente messaggio: “Registrazione non perfezionata”.

Premere il pulsante “Nuova Registrazione” per avviare una nuova registrazione modificando l’indirizzo email. Nel caso di utilizzo della PEC va verificato se l’indirizzo è abilitato a ricevere comunicazioni da caselle di posta non PEC.


Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL - Ver. 1.0 - Copyright © 2024 Di.S.A.L. - Powered by Soluzione-web
Valid HTML 4.01 Transitional Valid CSS! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0