Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
Ultimi articoli
27/05/2025
News
Si sono svolti lunedì 26 maggio, presso il MIM, due incontri tra Amministrazione e Organizzazioni sindacali, rispettivamente per la presentazione della piattaforma per la valutazione professionale dei dirigenti scolastici e per la ripresa delle trattative [...]
27/05/2025
News
Il Ministero ha avviato il Piano Estate 2025 con una lettera alle famiglie il 22 maggio. Del 23 maggio l’avviso sull’adesione delle scuole al piano. L’avviso non è stato preceduto da alcuna comunicazione ai dirigenti [...]
26/05/2025
Attualità
Sarebbe bene che la scuola superiore, in grave crisi, accogliesse alcune istanze provenienti dalla ricerca sul contesto lavorativo e occupazionale Il tema “scuola” è spesso affrontato su queste pagine con esperienze dense e significative, tuttavia, [...]
22/05/2025
News
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi, 22 maggio, un decreto per ulteriori 151 milioni, nell’ambito del PNRR, per potenziare i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e favorire [...]
Ultimi articoli
27/05/2025
News
Si sono svolti lunedì 26 maggio, presso il MIM, due incontri tra Amministrazione e Organizzazioni sindacali, rispettivamente per la presentazione della piattaforma per la valutazione professionale dei dirigenti scolastici e per la ripresa delle trattative [...]
27/05/2025
News
Il Ministero ha avviato il Piano Estate 2025 con una lettera alle famiglie il 22 maggio. Del 23 maggio l’avviso sull’adesione delle scuole al piano. L’avviso non è stato preceduto da alcuna comunicazione ai dirigenti [...]
26/05/2025
Attualità
Sarebbe bene che la scuola superiore, in grave crisi, accogliesse alcune istanze provenienti dalla ricerca sul contesto lavorativo e occupazionale Il tema “scuola” è spesso affrontato su queste pagine con esperienze dense e significative, tuttavia, [...]
22/05/2025
News
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi, 22 maggio, un decreto per ulteriori 151 milioni, nell’ambito del PNRR, per potenziare i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e favorire [...]