Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
Ultimi articoli
20/05/2025
News
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge che conferisce la delega al governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni. La bozza, datata 16 maggio, si compone di [...]
20/05/2025
News
Con l’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 si realizza un importante passo avanti verso la riorganizzazione della disciplina sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’Accordo sostituisce gli Accordi [...]
19/05/2025
Approfondimenti,Attualità
Diversi studi indicano che le assenze degli insegnanti influiscono negativamente sui risultati ottenuti dagli studenti. E i dati mostrano che anche in Italia il fenomeno è rilevante, soprattutto in alcune aree. Nelle regioni dove i [...]
16/05/2025
Attualità
La scuola ha bisogno di nuove visioni: la libertà, se educata, crea protagonisti. L’esempio del liceo Ernesto Pascal di Pompei L’occhio attento torna indietro a un anno di lavoro. È naturale, quando si arriva al [...]
15/05/2025
News,Uncategorized
L’educazione «vissuta come ministero e missione» per «toccare il cuore degli allievi»: è l’auspicio di Leone XIV per i Fratelli delle scuole cristiane, ricevuti in udienza stamani, giovedì 15 maggio, nella Sala Clementina, in occasione [...]
Ultimi articoli
20/05/2025
News
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge che conferisce la delega al governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni. La bozza, datata 16 maggio, si compone di [...]
20/05/2025
News
Con l’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 si realizza un importante passo avanti verso la riorganizzazione della disciplina sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’Accordo sostituisce gli Accordi [...]
19/05/2025
Approfondimenti,Attualità
Diversi studi indicano che le assenze degli insegnanti influiscono negativamente sui risultati ottenuti dagli studenti. E i dati mostrano che anche in Italia il fenomeno è rilevante, soprattutto in alcune aree. Nelle regioni dove i [...]
16/05/2025
Attualità
La scuola ha bisogno di nuove visioni: la libertà, se educata, crea protagonisti. L’esempio del liceo Ernesto Pascal di Pompei L’occhio attento torna indietro a un anno di lavoro. È naturale, quando si arriva al [...]
15/05/2025
News,Uncategorized
L’educazione «vissuta come ministero e missione» per «toccare il cuore degli allievi»: è l’auspicio di Leone XIV per i Fratelli delle scuole cristiane, ricevuti in udienza stamani, giovedì 15 maggio, nella Sala Clementina, in occasione [...]