Il recupero degli apprendimenti non pienamente raggiunti dagli alunni ucraini delle classi non terminali avviene attraverso la stesura del PAI, dove vengono indicati per ciascuna disciplina, gli obiettivi di lingua e di contenuto da conseguire e le strategie utilizzate in raccordo con PDP stilato dal Consiglio di Classe nell’anno scolastico 2021/2022.
Nell’OM viene precisato che la realizzazione degli interventi didattico-educativi previsti dal PAI per l’anno 2022/2023 costituisce attività ordinaria a decorrere dal 1° settembre 2022.
A tal fine l’AT di Milano propone i modelli PAI realizzati in collaborazione con i referenti della rete dei quattro Poli Start e con i referenti della rete dei sei CTI.
Il modello si compone di due parti:
la prima rileva gli aspetti relazionali, sociali e linguistici di partenza;
la seconda prende in considerazione gli obiettivi di apprendimento da conseguire, i contenuti da sviluppare, gli strumenti e le strategie da utilizzare per ciascuna delle discipline interessate.