Laboratorio Disal Basilicata.


   

 Disal Basilicata - Laboratorio regionale di formazione

    Lavello, 31 ottobre 2022                                           Ai Dirigenti scolastici 

e docenti della Basilicata - LL.SS.


Invito

Piano scuola 4.0: orientare gli interventi.

laboratorio di formazione in presenza e online 

martedì 8 novembre 2022

dalle ore 15.30 alle ore 17.30 

presso

IISS ‘G. Solimene’   

via Aldo Moro, 3


 LAVELLO (PZ)


Con decreto del Ministro dell’istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 è stato adottato il “Piano Scuola 4.0” previsto dal PNRR. L’obiettivo di questa linea di investimento è quello di accompagnare la transizione digitale della scuola italiana, trasformando le aule scolastiche precedentemente dedicate ai processi di didattica frontale in ambienti di apprendimento innovativi, connessi e digitali e potenziando i laboratori per le professioni digitali. Il Laboratorio DiSAL promuove un primo confronto su questi temi con approfondimenti e documentazione di esperienze in atto.

 


Programma


ore   15.30   Registrazione partecipanti


                      Coordina: Anna dell’Aquila - dirigente scolastica e referente DiSAL Basilicata 


ore   15.45   DiSAL: proposta di un’amicizia professionale

                      Anna dell’Aquila - referente DiSAL Basilicata


ore   16.00    La scuola al tempo del digitale

                       Ezio Delfino - dirigente scolastico e presidente DiSAL


ore   16.30    Dalle risorse al progetto formativo

Robotica a scuola. L’esperienza dell’IISS G.Solimene

Gerardo Catena e Michele Ungolo – docenti


Quale scuola 4.0? Un possibile modello di progettazione                       

Simona Favari - DS I.I.S. Volta - Castel San Giovanni (PC) 

Dibattito


ore   17.30   Termine dei lavori

_________________________________

La partecipazione è libera e gratuita ed è aperta a tutti i dirigenti scolastici e docenti, soci DiSAL e non soci. È necessario segnalare la propria partecipazione al Laboratorio in presenza compilando il modulo Google https://forms.gle/3253nUvHTEvudPRP9.

Sarà possibile seguire il laboratorio anche a distanza collegandosi al link Google Meet: meet.google.com/zgo-zfik-sme

Al termine dell’incontro verrà rilasciato da DiSAL attestato di partecipazione per la durata di 2 h di formazione. Riferimento Anna dell’Aquila – IISS G. Solimene – Lavello – anna.dellaquila@live.it

 Invito al laboratorio DiSAL Basilicata
Spaziatore
Scarica file   Invito al laboratorio DiSAL Basilicata
Spaziatore
Spaziatore
 
Segnala Stampa Esci Home