Seminario di formazione DiSAL Campania "La scuola mediterranea"


    Seminario di formazione

con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

LA SCUOLA MEDITERRANEA 

 Una diversa narrazione e una storia nuova


La scuola mediterranea. Una diversa narrazione e una storia nuova - Damiano Previtali - copertina

Il testo di Damiano Previtali sostiene una tesi eretica, quasi indicibile nella profanazione del senso comune: molte scuole, che definiamo come un problema per il Paese per alcuni risultati attesi e non raggiunti, in realtà mantengono dei caratteri mediterranei e, anche per questo motivo, sono meglio di quanto pensiamo e narriamo. La mediterraneità è la nostra vera ricchezza, che tutto il mondo ci invidia e che la scuola per prima può custodire, eppure non sappiamo come leggerla e valorizzarla. 

La scuola mediterranea non è data da una posizione geografica e ancor meno è acquisita per diritto di appartenenza: è una conquista aperta a tutti, senza confini. Il seminario intende approfondire i temi ed i contenuti del volume per una nuova consapevolezza nel rilancio della direzione educativa e culturale delle scuole.



martedì 25 ottobre 2022  

ore 15.00 - 18.00


Convitto Nazionale Statale "Giordano Bruno"

via S. Francesco D'Assisi, 119


MADDALONI (Caserta)

Saluto introduttivo 

Rocco Gervasio - Rettore e Dirigente scolastico Convitto Naz.le St. “Giordano Bruno”- Maddaloni

Ezio Delfino - Presidente nazionale DiSAL 

   dialoga con

Ettore Acerra - Direttore generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Damiano Previtali - Dirigente dell'Ufficio IX Sistema Nazionale di Valutazione Min. Istruzione, Roma

Coordina 

Giovanna Giordano - presidente DiSAL Campania


Durante il Seminario è prevista la visita guidata alla Tela del '700 nel Salone Monumentale del Convitto.

_________________

La partecipazione all’incontro è libera e gratuita ed è aperta a tutti i dirigenti scolastici e docenti, soci DiSAL e non soci. È necessario segnalare la propria partecipazione al Seminario compilando il modulo di Google: https://forms.gle/gsmxuQctXhVZ9zhh6

Al termine dell’incontro verrà rilasciato attestato di partecipazione per la durata di 2 h di formazione.

 Invito al seminario "La scuola mediterranea"
Spaziatore
Scarica file   Invito al seminario "La scuola mediterranea"
Spaziatore
Spaziatore
 
Segnala Stampa Esci Home