L’educazione motoria alla primaria: norme, organizzazione didattica e prospettive


   A domanda rispondo


L’educazione motoria alla primaria:

norme, organizzazione didattica e prospettive

 dialogo con Stefano Versari


rivolto a: dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti collaboratori, docenti di motoria e docenti scuola primaria

aperto a: soci DiSAL e non soci

_________________________


I dirigenti, i docenti e gli operatori delle istituzioni scolastiche sono chiamati in questo avvio di anno scolastico a progettare i primi passi dell’implementazione del docente di Educazione Motoria alla scuola primaria nell’applicazione delle disposizioni della legge 30 dicembre 2021, n.234, art. 1, commi 329 e seguenti.

Molti i temi aperti che richiedono approfondimenti: le caratteristiche del contratto dei docenti di motoria; la contitolarità e la eventuale compresenza dei docenti di posto comune e di motoria;  il supporto a sviluppare competenze pedagogiche specifiche per la primaria per il docente di ed. motoria; prospettive e progetti di continuità con gli altri ordini di scuola nei comprensivi (e in particolare con la secondaria di 1°).

DiSAL propone un webinar libero e gratuito in forma di dialogo come occasione di primo confronto su questa  ‘piccola riforma’ che apre ad una educazione completa dei ragazzi e ad una progettazione più condivisa tra ordini di scuola.


martedì 20 settembre 2022   

 h 15.30


interviene

Stefano Versari

capo dipartimento per il sistema di istruzione e formazione - Ministero Istruzione


introduce

Ezio Delfino

presidente nazionale DiSAL


coordina

Paolo M.G. Maino

dirigente scolastico - direzione nazionale DiSAL



Per rivedere il webinar on demand clicca qui:

https://youtu.be/CI-TEziU8H8



 
Salva Segnala Stampa Esci Home