Accogliere gli studenti stranieri: protocolli, buone pratiche, strumenti e alleanze territorial


   A domanda rispondo


Accogliere gli studenti stranieri:

protocolli, buone pratiche, strumenti e alleanze territoriali

(con particolare attenzione ai profughi ucraini)

in video collegamento su Zoom


rivolto a: dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti collaboratori

aperto a: soci DiSAL e non soci



I dirigenti, docenti e operatori delle istituzioni scolastiche sono chiamati in questi mesi a individuare le giuste modalità con le quali far fronte alle tante situazioni di accoglienza di alunni stranieri e, in particolare, degli studenti ucraini, riscoprendo che lo studente che arriva può costituire un’occasione per ripensare e rinnovare l’azione didattica a beneficio di tutta la comunità scolastica. Un’autentica accoglienza richiede alle scuole di porre il singolo studente e i suoi bisogni al centro dell’agire didattico e di considerare la complessità e l’unicità degli individui attraverso un’osservazione attenta e continuata delle dimensioni fondamentali della persona, connesse con l’azione d’insegnamento. Il webinar affronta questi temi attraverso una rilettura esperta della normativa di riferimento e la presentazione di esperienze avviate in questi mesi in alcune scuole del I ciclo.


martedì 17 maggio 2022   

 h 12.00 - 13.30


interviene


Filomena Zamboli

dirigente tecnico USR Lazio


coordina


Donatella Ambrosio

dirigente scolastico I.C. 2 Panzini, Castellammare di Stabia (NA)


contributi 


Gilda Esposito

dirigente scolastico C.D. ‘Eduardo De Filippo’, Santa Maria la Carita' (NA)


Adele Porta

dirigente scolastica I.C. ‘Paride del Pozzo’, Pimonte (NA)




La partecipazione al webinar è libera collegandosi al link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/81399696237





 
Salva Segnala Stampa Esci Home