Fonte: lentepubblica.it • 16 Marzo 2022. Si avvicina una scadenza molto importante per le Pubbliche Amministrazioni: entro il 31 marzo 2022 vanno pubblicati sul proprio sito istituzionale gli obiettivi di accessibilità. Ecco alcune utili indicazioni.
Il decreto legge n. 179/2012, convertito
con Legge n.
221/2012, ha introdotto l’obbligo, a carico delle pubbliche
amministrazioni, di pubblicare entro il 31 marzo sul proprio sito web gli
obiettivi annuali di accessibilità del sito internet.
Ecco alcuni dettagli in merito a cosa bisogna sapere
in vista di questa scadenza.
Che cosa sono gli
obiettivi di accessibilità?
Gli obiettivi di accessibilità si
collocano nell’ambito delle misure che favoriscono la trasparenza degli enti
pubblici.
Essi rappresentano il modo in cui l’Amministrazione si
occupa di rendere pervasiva la propria accessibilità nel
seguente modo:
Che cosa devono
fare le Pubbliche Amministrazioni?
Le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo di
pubblicare, entro la data del 31 Marzo:
Inoltre si ricorda che entro il 23 settembre di
ogni anno occorre effettuare un’analisi completa dei siti web pubblicare
la Dichiarazione di accessibilità in cui si attesta lo stato
di conformità di ciascun sito e applicazione mobile ai requisiti di
accessibilità.
Chi deve
comunicare gli obiettivi di accessibilità?
L’incaricato di quest’obbligo è il cosiddetto Responsabile
dell’Accessibilità, nominato ai sensi del DPR 1.03.2005, n.75 concernente
il Regolamento di attuazione della legge
04/2004.
In assenza di tale figura all’interno
dell’Amministrazione l’adempimento va ottemperato dal Responsabile
per la Transizione al Digitale.
Come vanno
comunicati e dove vanno pubblicati gli obiettivi di accessibilità?
A partire dall’anno in corso, la comunicazione
degli obiettivi di accessibilità potrà essere effettuata dal Responsabile
dell’Accessibilità o dal Responsabile della transizione
digitale (RTD) sul portale https://form.agid.gov.it nella
apposita sezione dedicata agli Obiettivi di Accessibilità.
Al termine della procedura viene generato un link che
rimanda alla pagina Obiettivi compilati su https://accessibilita.agid.gov.it/ dall’amministrazione.
Il link deve essere alla fine riportato nella
sezione Amministrazione Trasparente – Altri
contenuti – Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati.
Al fine di supportare le pubbliche amministrazioni
nell’attività di definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di
accessibilità, sul sito dell’Agenzia per l’Italia digitale è disponibile
un’apposita applicazione on-line “Obiettivi di accessibilità” che
facilita la redazione e la pubblicazione degli Obiettivi e consente ad AgID di
effettuare il monitoraggio dello stato di attuazione degli Obiettivi.