41° seminario nazionale DISAL: Dirigere la complessità: azioni e tempi per governare l’inclusione


 

Seminario Nazionale online

 

Dirigere la complessità: azioni e tempi per governare l’inclusione

 

rivolto a

dirigenti scolastici, coordinatori didattici, dirigenti e personale degli USR, degli UST,

docenti, collaboratori della dirigenza

 

Mercoledì 17 novembre 2021  ore 14.00 - 16.00

 

 

 (Per partecipare occorre accedere a www.saloneorientamenti.it Successivamente occorre registrarsi. Con le proprie credenziali si effettua l'accesso e sotto il titolo REAGIRE si clicca su “seminario web” aprendo il calendario delle tre giornate di seminari ordinati per data e orario. Per iscriverti al webinar ti basterà cliccare su Iscriviti . Verrai indirizzato sulla pagina dell'evento e, cliccando su Esegui iscrizione , inserire nome, cognome e  email.)

 

Interventi

 

La complessità come elemento chiave della direzione educativa della scuola

Dario Nicoli

Esperto sistemi scolastici

 

Promuovere l’inclusione nella complessità: responsabilità e azioni del dirigente scolastico

Roberto Peccenini

Dirigente Tecnico USR Liguria - dirigente Ambito Territoriale La Spezia

 

Coordina

 

Ezio Delfino - presidente Nazionale DiSAL

__________

 

L’azione del dirigente scolastico si muove costantemente in un orizzonte di complessità, in cui deve individuare le risorse effettivamente disponibili e indirizzarle agli obiettivi prioritari da individuare con chiarezza, in mezzo al mare magnum, sempre tempestoso, degli obblighi, delle scadenze, delle urgenze, delle emergenze, in cui naviga ogni giorno. L’incontro vuole identificare impostazioni e metodi per affrontare la complessità, attraverso un tema specifico di grande rilevanza, che è anche obiettivo regionale ai fini del conferimento degli incarichi dirigenziali ai dirigenti scolastici della Liguria e di altre regioni ovvero “sviluppare l'inclusione scolastica in termini quantitativi e qualitativi” entrando nel merito delle scelte e dei percorsi da intraprendere.

 
Segnala Stampa Esci Home