L a b o r a t o r i o r e g i o n a l e
D i S A L d i f o r m a z i o n e
Idee, modelli e strumenti per la programmazione del nuovo anno scolastico
Un
momento di lavoro rivolto a dirigenti scolastici, a coordinatori didattici e docenti
collaboratori di direzione per offrire
un approfondimento su alcuni temi della gestione della scuola, utili a
programmare il nuovo anno scolastico. Saranno approfonditi in particolare i
seguenti temi anche con l’apporto di alcuni video con esperti:
L’impostazione della progettazione dei percorsi di Educazione civica
Il Laboratorio si svolgerà in presenza il giorno mercoledì 6 ottobre 2021, dalle ore 16.15 alle ore 18.15, presso IC “Tina Modotti” Moimacco, Premariacco, Remanzacco,
Scuola Primaria di via Matteotti, 6 a Remanzacco (UD)
(coordinate Google Maps https://goo.gl/maps/AR14MmFnfJdiCKnM8)
Maddalena Venzo Presidente DiSAL
Friuli V. G.
Ezio Delfino – Dirigente scolastico, Presidente nazionale DiSAL
Paolo Maria Gilberto Maino – Dirigente scolastico, Formatore DiSAL
Per eventuale partecipazione in videocollegamento utilizzare il seguente link:
https://meet.google.com/dbi-azuc-vbg
La partecipazione
all’incontro è libera ed è aperta a tutti, soci e non, e a docenti interessati.
Al
termine dell’incontro verrà rilasciato da DiSAL l’attestato di partecipazione
per la durata di 2 h di formazione. Al Laboratorio seguirà un momento conviviale con
apericena presso La Tavernetta di Remanzacco.
È
necessario segnalare la propria partecipazione al laboratorio
ed al momento conviviale scrivendo a: maddalenavenzo@libero.it o telefonando al numero 3471897076.
Alla struttura scolastica, come da normativa, saranno ammessi solo partecipanti dotati di green pass.
Il protocollo sanitario previsto dal IC “Tina Modotti” e il Piano di Emergenza sono consultabili sul sito dell’istituto comprensivo.