Percorsi innovativi per non perdere la rotta
rivolti a:
dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti.
D.iS.A.L. - a.s. 2020/2021
L’applicazione della disciplina a tutela della privacy nelle scuole in tempo di emergenza: normativa, profili critici, documentazione
La didattica a distanza nella scuola ha imposto l’uso di piattaforme informatiche e di svariati sistemi di collegamento e condivisione di immagini, video e documenti, oltre l’introduzione di modalità di valutazione e di sessione d’esame a distanza e di modalità online o miste delle riunioni degli organi collegiali che richiedono di essere gestiti adeguatamente sotto il profilo della tutela della privacy imposta dal Regolamento UE n.679/16, tenuto conto anche della minore età degli studenti coinvolti. Come tutelare adeguatamente la riservatezza dei dati? Quali sono le modalità e i tempi di cancellazione dell’enorme quantità di dati, di diversa natura, oggi trattati per via informatica nell’ambito scolastico? Che indicazioni trarre dalle Linee guida sulla DDI, adottate con D.M. n. 89 del 7.8.2020 che offrono indicazioni sui profili di sicurezza e protezione dei dati personali?
Relatore: avv. Marco Esposito
Formazione
Al termine del corso verrà rilasciato da DiSAL - in quanto ente qualificato dal Ministero Istruzione alla formazione - un attestato di partecipazione per n° 10 ore di formazione (di cui n° 4,5 ore in presenza + n° 4,5 ore di autoformazione a distanza su materiali online e n° 1 ora di autovalutazione).
Modalità di erogazione: attività formativa a distanza con video collegamento su ZOOM.
Articolazione
Webinar 1
venerdì 22 gennaio 2021 h 15.30 -17.00
La gestione della riservatezza nelle scuole e le nuove esigenze in tempo di emergenza sanitaria (le riunioni e le votazioni a distanza degli organi collegiali; la valutazione degli apprendimenti; gli scrutini online)
Webinar 2
venerdì 12 febbraio 2021 h 9.30 -11.00
La trasparenza e la pubblicazione dei dati e delle informazioni
Webinar 3
venerdì 19 febbraio 2021 h.9.30-11.00
Dalla DAD alla DDI: rapporti e comunicazioni con docenti e famiglie
Iscrizione
L’iscrizione al corso è a pagamento come da schema seguente.
Tipologia iscritto | Costo (€) | N° accessi |
socio DiSAL | 50,00 | 1 accesso |
non socio DiSAL | 70,00 | 1 accesso |
Dirigente scolastico socio + 1 docente/assistente amministrativo/DSGA | 80,00 | 2 accessi |
Dirigente scolastico NON socio + 1 docente/assistente amministrativo/DSGA | 100,00 | 2 accessi |
Dirigente scolastico socio + 2 docente/assistente amministrativo/DSGA | 100,00 | 3 accessi |
Dirigente scolastico NON socio + 2 docente/assistente amministrativo | 130,00 | 3 accessi |
ll corso sarà avviato al raggiungimento di almeno 20 iscritti. La compilazione del format di iscrizione comporta l’impegno a pagare i costi di iscrizione, una volta ricevuta conferma dell'attivazione del corso in data giovedì 14 gennaio 2021.
I moduli formativi saranno accessibili su piattaforma Zoom ed è necessario scaricare preventivamente sul proprio device l’applicazione Zoom (www.zoom.us).
Il link e la password per accedere alla piattaforma verrà inviato contestualmente alla conferma dell’avvenuto bonifico.
|
|||||
![]() |