Dirigere la complessità .
Percorsi innovativi per non perdere la rotta
rivolti a:
dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti.
D.iS.A.L. - a.s. 2020/2021
La trasformazione digitale (corso base)
L’adozione in emergenza dello smart working nelle scuole, ha fatto sperimentare alcuni benefici ma anche diverse criticità . La rivoluzione digitale in atto è un cambiamento epocale che non solo non solo va accolto, ma da cui trarre benefici per incrementare la qualità e l’efficienza del lavoro pure in ambito scolastico.
Come immaginare realmente ed efficacemente lo smart working nella gestione delle segreterie scolastiche? Come ripensare l’alleanza con i collaboratori, a fronte di nuove esigenze e opportunità ? Come digitalizzare i processi interni per esprimere al meglio il potenziale organizzativo?
Le ‘pillole’ formative che questo breve percorso di formazione DISAL presenta mirano a rendere consapevoli i partecipanti del fatto che la trasformazione digitale implica il cambiamento organizzativo, oltre che culturale, delle persone e che il cambiamento va attuato sulla base di un metodo strutturato e concreto.
Il corso, condotto da un esperto in trasformazione digitale, consentirà di acquisire nuove consapevolezze e suggestioni.
Destinatari: dirigenti scolastici, coordinatori didattici, direttori servizi generali ed amministrativi, docenti, animatori digitali, personale delle segreterie scolastiche.
Obiettivi del corso
Formazione
Al termine del corso verrà rilasciato da DiSAL - in quanto ente qualificato dal Ministero Istruzione alla formazione - un attestato di partecipazione per n° 10 ore di formazione (di cui n° 4,5 ore in presenza + n° 4,5 ore di autoformazione a distanza su materiali online e n° 1 ora di autovalutazione).
Modalità di erogazione: attività formativa a distanza con video collegamento su ZOOM.
Relatore: Alessio Abrami esperto trasformazione digitale
Articolazione: n° 3 moduli da 1 ora e 30 minuti ciascuno
Modulo 1: La trasformazione digitale: contesto e approccio all’introduzione
Modulo 2: La trasformazione dell’organizzazione
Modulo 3: Le tecnologie abilitanti e un caso d’uso
Date
1° modulo mercoledì 9 dicembre 2020 h 15.00 – 16.30
2° modulo giovedì 14 gennaio 2021 h 15.00 – 16.30
3° modulo mercoledì 10 febbraio 2021 h 15.00 – 16.30
Iscrizione
L’iscrizione al corso è a pagamento come da schema seguente.
Tipologia iscritto | Costo (€) | N° accessi |
socio DiSAL | 50,00 | 1 accesso |
non socio DiSAL | 70,00 | 1 accesso |
Dirigente scolastico socio + 1 docente/assistente amministrativo/DSGA | 80,00 | 2 accessi |
Dirigente scolastico NON socio + 1 docente/assistente amministrativo/DSGA | 100,00 | 2 accessi |
Dirigente scolastico socio + 2 docente/assistente amministrativo/DSGA | 100,00 | 3 accessi |
Dirigente scolastico NON socio + 2 docente/assistente amministrativo | 130,00 | 3 accessi |
ll corso sarà avviato al raggiungimento di almeno 20 iscritti. La compilazione del format di iscrizione comporta l’impegno a pagare i costi di iscrizione.
I moduli formativi saranno accessibili su piattaforma Zoom ed è necessario scaricare preventivamente sul proprio device l’applicazione Zoom (www.zoom.us).
Il link e la password per accedere alla piattaforma verrà inviato contestualmente alla conferma dell’avvenuto bonifico.
Scarica qui il programma completo del corso.
NUOVA Scadenza iscrizione: lunedì 7 dicembre 2020
|
|||||
![]() |