Dirigenti Scuole
Autonome e Libere
Associazione professionale dirigenti scuole statali e paritarie - Ente qualificato dal MIUR alla formazione
24^ salone della Scuola, della Formazione, dell’Orientamento e del Lavoro
Prove Invalsi nel I e II ciclo:
valutare qualità ed efficacia formativa del sistema scuola
martedì 12 novembre 2019 ore 14.00 - 16.00
Magazzini del Cotone, Porto Antico
rivolto a
dirigenti scolastici, coordinatori didattici, dirigenti e personale degli USR, degli UST,
docenti tutor, collaboratori della dirigenza
Intervengono
Attilio OLIVA - Presidente Fondazione TREELLLE
Domingo PAOLA - esperto INVALSI per le prove CBT
Introduce
Ezio Delfino - Presidente associazione professionale Di.S.A.L.
Coordina
Mario Predieri – Presidente associazione professionale Di.S.A.L Liguria
___
Contenuti: la somministrazione delle Prove Invalsi nelle classi quinte del II ciclo di istruzione completa la rilevazione degli apprendimenti degli studenti sui due cicli di studi ed apre nuove prospettive e comparazioni.
Domande: Quali sono i fattori che influenzano
positivamente i processi di apprendimento rivelandosi più efficaci a livello
dei sistemi scolastici nazionali, delle singole scuole e di ogni classe
scolastica? In che modo, al contrario, può essere definita l’inefficacia
educativa? Quale ruolo gioca sui processi di apprendimento la provenienza
socioeconomica degli studenti? In che modo, ancora, la preparazione degli
insegnanti e le loro competenze professionali si mostrano determinanti per il
successo formativo degli studenti?
Per il personale che svolge la funzione di tutor dei docenti neoassunti l’iniziativa ha valore di formazione obbligatoria,
ai sensi dell’art. 1, comma 124, della Legge 107/2015. Verrà rilasciato attestato di partecipazione. La partecipazione al Seminario è gratuita.
Sede nazionale Di.S.A.L.: via Legnone 20 – 20159 Milano tel. 02.69000940 - segreteria@disal.it
|
|||||
![]() |