Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
Ultimi articoli
28/07/2025
News
L’articolo raccoglie interviste rivolte anche a DS soci Disal. Per la prima volta, con il Dm 32/2025, le famiglie hanno potuto chiedere la conferma del docente di sostegno già in servizio sullo stesso studente con [...]
24/07/2025
News
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha illustrato al Senato, durante il Question Time, le misure concrete per l’introduzione della figura dello psicologo a scuola, rispondendo all’interrogazione parlamentare di Forza Italia. “Il benessere [...]
24/07/2025
Associazione,Vita dell'associazione
Calendario aggiornato degli appuntamenti al Meeting di Rimini 2025. Torna a fine agosto da venerdì 22 a mercoledì 27 l'annuale Meeting per l'amicizia fra i popoli: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Questo è [...]
23/07/2025
News
Continua la lotta del Governo contro i “diplomi facili” con controllo a tappeto in diverse Regioni italiane e revoche di parità in numerosi istituti che non hanno rispettato le nuove normative imposte dal DL del [...]
19/07/2025
News
Con la delibera n. 262 del 3 giugno 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 luglio, il Consiglio dell’ANAC (l’autorità anticorruzione) ha approvato il nuovo regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici. [...]
Ultimi articoli
28/07/2025
News
L’articolo raccoglie interviste rivolte anche a DS soci Disal. Per la prima volta, con il Dm 32/2025, le famiglie hanno potuto chiedere la conferma del docente di sostegno già in servizio sullo stesso studente con [...]
24/07/2025
News
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha illustrato al Senato, durante il Question Time, le misure concrete per l’introduzione della figura dello psicologo a scuola, rispondendo all’interrogazione parlamentare di Forza Italia. “Il benessere [...]
24/07/2025
Associazione,Vita dell'associazione
Calendario aggiornato degli appuntamenti al Meeting di Rimini 2025. Torna a fine agosto da venerdì 22 a mercoledì 27 l'annuale Meeting per l'amicizia fra i popoli: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Questo è [...]
23/07/2025
News
Continua la lotta del Governo contro i “diplomi facili” con controllo a tappeto in diverse Regioni italiane e revoche di parità in numerosi istituti che non hanno rispettato le nuove normative imposte dal DL del [...]
19/07/2025
News
Con la delibera n. 262 del 3 giugno 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 luglio, il Consiglio dell’ANAC (l’autorità anticorruzione) ha approvato il nuovo regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici. [...]